Cittadinanza
Competenza
La competenza a trattare le pratiche per l'acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione (a seguito della maturazione degli anni di residenza continuativa previsti), è della Prefettura competente per territorio di residenza; nel caso di cittadini residenti a Muggiò è la Prefettura di Monza, che si trova in Via Montevecchia n. 18.
Procedura
Per la procedura di richiesta della cittadinanza italiana e per la modulistica, è opportuno consultare il sito internet della Prefettura di Monza e della Brianza.
Per ottenere ulteriori informazioni e sapere come ottenere la cittadinanza per i cittadini stranieri coniugati con italiani o residenti in Italia, visitare il sito del Ministero dell'Interno.
Decreto di concessione della cittadinanza
Il Decreto di concessione della cittadinanza verrà notificato al cittadino dal Messo Comunale; succesivamente, il cittadino straniero deve prestare giuramento entro sei mesi dinanzi all'Ufficiale di Stato Civile, in quanto si diventa cittadini italiani a partire dal giorno successivo al giuramento stesso.
A tale scopo l'interessato, una volta ricevuta la notifiva, deve contattare telefonicamente l'Ufficio di Stato Civile (tel. 039.2709320) per fissare la data nella quale si terrà la cerimonia di giuramento.
Costo
La pratica è completamente gratuita.
Orari ufficio Stato Civile
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: dalle ore 9 alle ore 12.30 (solo su appuntamento)
Martedì: dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 (accesso libero-senza appuntamento)
Sabato: dalle ore 8.45 alle ore 12 (solo su appuntamento)
Contatti
Telefono: 039/2709320
Mail: statocivile@comune.muggio.mb.it
Cittadinanza italiana per neo diciottenni
Le persone attualmente residenti a Muggiò che sono:
- nate in Italia
- residenti in Italia sin dalla nascita, senza interruzioni fino al compimento del diciottesimo anno di età
possono richiedere la cittadinanza italiana, ai sensi dell'art. 4, comma 2 della legge 5 febbraio 1992, n. 91.
Per farlo devono presentare domanda sul modello allegato ed inviarla, unitamente ad proprio documento d'identità alla casella
statocivile@comune.muggio.mb.it
Dopo la verifica dei requisiti richiesti, l'Ufficio contatterà l'interessato per rendere la relativa dichiarazione.
Costo
All'atto della dichiarazione l'interessato dovrà presentare la ricevuta del versamento del contributo previsto
dall'art. 1, comma 12 della legge n. 94/2009 pari ad Euro 250,00.