Non fu l'amore. I nuovi volti della passione di Mattia Morretta
Pubblicato il 25 marzo 2025 • Cultura , Evento culturale • Piazza Giuseppe Garibaldi, 20, 20835 Muggiò MB, Italia
I nostri antenati amavano e desideravano come noi? È possibile educare all’amore del bene e del vero, per aprirsi alla fiducia e alla speranza, mentre si sgretola il tessuto della vita sociale?
IL SAGGIO
Non fu l'amore (Viator, novembre 2024) è un libro dedicato alla complessità dell’esperienza amorosa, declinata in tutti i suoi aspetti (fisici, psichici e spirituali), a partire dall’esplicita contestazione del falso ideologico che vede nella passione soltanto positività e beneficio, ignorando che il potere si esercita sui corpi soprattutto mediante le mentalità.
Un decalogo di saggi sui molteplici e camaleontici volti della passione: dalle attrazioni fatali ai legami morbosi, dal qualunquismo erotico al sesso mercenario, dall'immaturità affettiva alla violenza di genere. Istantanee dei migliori e peggiori profili dei sensi e dei sentimenti, talora brutali e criminali, eppure vagheggiati e romanzati nel nome di forti emozioni e debolezze comportamentali.
Procedendo per narrazioni l'indagine spazia dal passato remoto al presente e quasi futuro, grazie a richiami letterari e artistici, in compagnia di autori antichi e moderni intrecciati un unico arazzo culturale.
Una critica puntuale dei modelli dominanti, improntati al culto dell’immagine, del narcisismo e dell’aggressività, per far riemergere la dimensione simbolica dell’Eros e incoraggiare la qualità delle relazioni private sui cui poggia l’intera società.
L'AUTORE
Psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo, collabora con associazioni, biblioteche, riviste e con l’Ordine dei Medici di Monza per iniziative di divulgazione culturale. Si è occupato di formazione, educazione alla salute nelle scuole e solidarietà nel mondo del volontariato. È autore di saggi di psicologia sociale e biografie letterarie: Che colpa abbiamo noi. Limiti della sottocultura omosessuale (2013), Tracce vive. Restauri di vite diverse (2016), Viva Dalida. Icona immortale (2017), Questo matrimonio non s’ha da fare. Crisi di famiglia e genitorialità (2019), Tra di noi l’oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson (2021, premio Antica Pyrgos), Di petrolio e poesia. L’eredità di Pier Paolo Pasolini (2022). Un archivio di scritti è consultabile sul sito www.mattiamorretta.it
QUANDO
Venerdì 11 aprile 2025, ore 21:00
Ingresso libero fino a esaurimento posti
L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Civica - Piazza Garibaldi, 20 (Muggiò)