Descrizione
Da novembre 2024 è attivo un nuovo servizio che intende rendere la biblioteca un luogo più inclusivo e rimuovere gli ostacoli che limitano l'accesso di alcuni cittadini di Muggiò ai libri e ai documenti della biblioteca, facendoglieli trovare letteralmente a casa e dando loro nuove possibilità di intrattenimento e di informazione.
Alle persone con difficoltà ad uscire di casa per raggiungere la biblioteca (per ragioni di età, condizioni fisiche e familiari), sarà infatti garantito un servizio di prestito a domicilio reso possibile da una rete di volontari.
Come funziona?
Quando una persona che per motivi di età, di salute, di disabilità o per altre forme di fragilità farà domanda di assistenza alla biblioteca, la biblioteca attiverà un gruppo di volontari.
Questi contatteranno la persona che vuole usufruire del servizio, la agevoleranno nella eventuale procedura di iscrizione alla biblioteca e la aiuteranno a richiedere di volta in volta i documenti della biblioteca che desidera.
I volontari si occuperanno inoltre della consegna a domicilio e della restituzione dei libri alla biblioteca civica.
Per richiedere l'attivazione del servizio è sufficiente contattare la biblioteca civica scrivendo all'indirizzo biblioteca@comune.muggio.mb.it oppure telefonando allo 039 27 09 200.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Respira con la natura – Serata di meditazione e musica al Parco Teresa Casati
- Festa dei Quartieri: Quartiere San Carlo
- Serata Bianca a Muggiò - seconda edizione. Evento sold out
- Mostra "Attivare la memoria - Pietre d'inciampo e deportazione in Brianza"
- Muggiò Food Village: street food e tribute band
- Play XL - Pomeriggi gratuiti di giochi in biblioteca (nuova data, domenica 8 giugno)
- Libri d’estate 2025: consigli di lettura dalla tua biblioteca
- Festa dei Quartieri: Quartiere Taccona
- Gruppo di lettura - Dracula di Bram Stoker
- Bando Nonni Civici 2025 - 2026
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 13:01