Muggiò Legge - Beatrice Salvioni presenta "La Malacarne"

Pubblicato il 7 marzo 2025 • Cultura , Evento culturalePiazza Giuseppe Garibaldi, 20, 20835 Muggiò MB, Italia

Il ciclo di incontri con autrici e autori Muggiò Legge, a cura della Biblioteca civica di Muggiò e del Gruppo di lettura "Un libro per te", tornerà ad ospitare nel mese di marzo Beatrice Salvioni e il suo nuovo romanzo La Malacarne

Beatrice Salvioni è una scrittrice monzese che nel 2021 si è diplomata alla Scuola Holden e ha vinto il Premio Calvino racconti. La malnata (Einaudi 2023), il suo primo romanzo, è tradotto o in corso di traduzione in tutto il mondo e diventerà presto una serie tv.

Romanzo che prosegue idealmente le vicende de La Malnata, ne La Malacarne ritroveremo l'ambientazione monzese e nel Ventennio e le giovani protagoniste Francesca e Maddalena.. 

La Trama

Una sedicenne corre a piedi nudi per la strada. È notte, indossa solo una sottoveste, e corre disperata per la città deserta. È delusa, piena di rabbia, perché ha scoperto di essere stata tradita, e da qualcuno che mai avrebbe creduto potesse ingannarla. Si apre come uno squarcio, questo romanzo terso e furioso. Siamo a Monza, nell’aprile del 1940. Da quattro anni Francesca non sa piú nulla di Maddalena. La sua amica è stata rinchiusa in manicomio, e mai ha risposto alle lettere che lei le ha spedito. Francesca crede sia per risentimento nei suoi confronti. In fondo, è sempre toccato a Maddalena il ruolo della reietta, della Malnata. Ma adesso ha subito uno scossone anche la vita di Francesca, che è fuggita di casa ed è andata a vivere da Noè Tresoldi, destando scandalo. Sua madre la accusa di essere una degenerata, una Malacarne. Poi, finalmente, Maddalena torna. È piccola e magra, come non fosse mai cresciuta, e si finge l’adolescente coraggiosa di sempre; ma Francesca lo vede, che è diversa. Che cosa è successo in manicomio? Intanto, l’Italia entra in guerra. Tra la fame e la paura delle bombe, ogni giorno diventa piú difficile. E arriva il momento di scegliere da che parte stare.

 

Venerdì 21 marzo 2025, ore 21:00

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Prenotazione consigliata: per prenotarti chiama in biblioteca (039 270 92 00) oppure segui questo link.

L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Civica - Piazza Garibaldi, 20 (Muggiò)

A cura della Biblioteca civica di Muggiò e del Gruppo di lettura "Un libro per te".

Muggiò Legge - Salvioni_La Malnata

Allegato 282.12 KB formato jpg


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy